Tortilla n.1

Non avevo mai fatto una tortilla! Solo frittate: buone, buonissime , ma niente a che vedere con la consistenza , il sapore e la forma di una vera tortilla. Provare per credere!
Questa è la prima sfida lanciata da Mai, vincitrice di MTC n. 71: preparare una tortilla classica, secondo le sue indicazioni(Qui).
Eccola, allora! Ci ho già fatto uno spuntino, ma ne resta più che a sufficienza per chi arriverà stanotte, affamato, e anche per domani, visto che per adesso il nostro nucleo familiare si è più che dimezzato.E' certo, però, che la tortilla sarà uno dei piatti da fare e rifare, da mangiare calda, tiepida, fredda, di ritorno dal mare, classica o con mille varianti. Stavolta non ho modificato neanche una briciola, proprio perchè desideravo avvicinarmi il più possibile all' originale: solo così, penso di poter essere credibile quando invece, come farò presto, la rivoluzionerò, così come richiesto da Mai.
Unico elemento in più alla ricetta, questa volta, è una salsa agrodolce della mia infanzia, che rifaccio spesso ,con la profumatissima menta del mio balcone.
Ingredienti
(per una padella di 25 cm di diametro)
1 kg e 200 g di patate già lavate e pelate
11 uova ( sempre dispari, come dice Mai)
1 grossa cipolla dorata
olio evo
sale


Tagliare grossolanamente le patate e porle a friggere in padella, con l'olio, a fuoco basso. Dopo una decina di minuti, aggiungere la cipolla, tagliata a jiulienne , e salare. Portare a cottura, facendo in modo che il tutto diventi croccante ma senza spappolarsi o bruciare.
Nel frattempo, rompere le uova in una grossa ciotola e sbatterle , salandole. Cotte le patate, versarle nella ciotola, evitando di versare anche l'olio ,aggiustare , se necessario, di sale , e rimettere tutto nella padella. Portare a mezza cottura, muovendo
spesso la padella e, prima che il composto si asciughi troppo, girare la tortilla, con l'aiuto di un coperchio o di un piatto del diametro adatto (Mai suggerisce di inumidire il piatto, per far scivolare meglio la tortilla).
Far scivolare nuovamente la tortilla nella padella e completarne la cottura, in maniera, però, che al centro rimanga giustamente morbida e rimboccandone i bordi con il dorso di un cucchiaio di legno. Al centro deve rimanere umida, "bavosa".
Ricapovolgerla sul piatto da portata e servirla con la salsa agrodolce.
Per la salsa agrodolce
200 g di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
un cucchiaino di zucchero
50 g di aceto bianco
sale
olio evo
foglie di menta fresca
Procedimento
Porre in un padellino l'aglio con poco olio solo per insaporirlo, senza permettere che bruci. Eliminarlo e versare la passata, aggiustando di sale.
Fare restringere una decina di minuti e poi unire lo zucchero mescolato all'aceto.
Far evaporare, aumentando il gas, ed infine aggiungere le foglie di menta fresca.
Commenti
Posta un commento
Lasciami un commento qui. Ti risponderò in men che non si dica.