Sformatini di fiori di zucca su salsa di pecorino


Sono belli, colorati, eterei. E buonissimi. A frittata, pastellati , farciti, nelle insalate, in tutti i modi possibili, mi piacciono sempre.
Oggi, per la Giornata nazionale dei Fiori di Zucca delCalendario del cibo italiano, li ho preparati in sformatino.
Veramente li avevo fatti tempo fa, promettendo di postare la ricetta, ed ecco : promessa mantenuta.
Ingredienti
Fiori di zucca n. 16 per foderare gli stampi
Fiori di zucca g100
Fiori di zucca g100
Zucchine piccole g 300
Uova intere n.2
Tuorli n. 2
Grana g 30
Sale
Pepe
Per la salsa al pecorino
Pecorino grattugiato g 100
Latte g 300
Sale
Pepe
Fiori di borragine
Procedimento
Pulire i fiori , privandoli del pistillo, ed aprirli, foderando quattro stampini a cupola, leggermente unti di olio.
Trifolare le parti esterne delle zucchine ed il resto dei fiori, tagliuzzati , con l'aglio, che poi andrà tolto , ed il prezzemolo tritato.
Mescolare le verdure trifolate alle uova ed il grana, aggiustare di sale e pepe e riempire gli stampi, piegando i petali dei fiori sulla farcia.
Cuocerli a bagnomaria, in forno, a 180 gradi per dieci minuti.
Per la salsa, sciogliere nel latte caldo il pecorino.
Una volta pronti gli sformatini, capovolgerli sulla salsa a specchio e decorare con i fiori di borragine.
Latte g 300
Sale
Pepe
Fiori di borragine
Procedimento
Pulire i fiori , privandoli del pistillo, ed aprirli, foderando quattro stampini a cupola, leggermente unti di olio.
Trifolare le parti esterne delle zucchine ed il resto dei fiori, tagliuzzati , con l'aglio, che poi andrà tolto , ed il prezzemolo tritato.
Mescolare le verdure trifolate alle uova ed il grana, aggiustare di sale e pepe e riempire gli stampi, piegando i petali dei fiori sulla farcia.
Cuocerli a bagnomaria, in forno, a 180 gradi per dieci minuti.
Per la salsa, sciogliere nel latte caldo il pecorino.
Una volta pronti gli sformatini, capovolgerli sulla salsa a specchio e decorare con i fiori di borragine.
Commenti
Posta un commento
Lasciami un commento qui. Ti risponderò in men che non si dica.